Il nostro negozio di
Accessori nautici e pesca sportiva
è sbarcato a Milano.
Il nostro negozio di
Accessori nautici e pesca sportiva
è sbarcato a Milano.
Martedì - Sabato:
dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Domenica - Lunedì:
Chiuso
Vieni a trovarci, per te un extra sconto del 10% su una selezione di prodotti.
Brand esclusi dalla promozione
Boss Marine, Glomex, Max Power, Veneziani, Teak Wonder, WD-40, ICOM, OceanLed, Bluefin LED, Cecchi Gustavo, Bennett, Sidermarine, Tohatsu, Owatrol, Ultra Marine Europe, Daewoo, Eurovinil, Seares, C - MAP, Navionics, Crewsaver, Marine Business, Fusion, MotorGuide, KiwiGrip, International, Polyform, EXIDE, VARTA.
Oltre 5.000 prodotti dei migliori brand in una superficie di oltre 400 mq.
Acquista sul nostro sito e ritira gratuitamente i tuoi ordini in negozio.
I nostri esperti sono a tua disposizione per consigli su elettronica di bordo e pesca sportiva.
Workshop ed eventi di approfondimento con i più importanti brand della nautica e pesca sportiva.
Cosa c'è di meglio di un buon caffè in compagnia?
Da autostrada A4/A8, in direzione Viale Alcide De Gasperi. Prendi l'uscita Fieramilanocity, ci raggiungerai in meno di 5 minuti.
La stazione Milano Domodossola e Milano Bovisa si trovano a meno di 2 km da noi. Per raggiungerci, potrai proseguire a piedi o tramite tram 19.
La fermata più comoda è Domodossola (M5). Per raggiungerci, potrai proseguire a piedi o tramite tram 19.
Il tram 19 ferma proprio davanti al nostro store. Cosa chiedere di meglio?
In prossimità dell'ingresso, troverete un parcheggio riservato ai clienti.
Novembre
Insieme a Fabio Pizzoli, Marco Fadigatti e Aldo Sartori parleremo di Bass e Inshore Fishing. Approfondiremo le principali strategie e attrezzature di queste speciali tecniche di pesca.
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
dalle ore 15:00
BASS FISHING con Aldo Sartori
- Introduzione storica della tecnica.
- Come il bassfishing americano ha influenzato la pesca a spinning in Italia.
- Tecniche principali ed attrezzature dedicate.
BASS FISHING con Marco Fadigatti
- Il Bassfishing agonistico in Italia.
- Strategie, approcci degli spot ed i principali inneschi.
- Utilizzo della strumentazione di bordo in gara.
dalle ore 17:00
INSHORE SPINNING SW con Fabio Pizzoli
- Lo spinning Inshore sulle nostre coste
- Principali tecniche e attrezzature
- Focus sugli approcci e le tecniche in funzione dei diversi predatori in mare
Ottobre
Insieme a Daniele Vinci, parleremo dei predatori d’acqua dolce nel Nord Italia e presenteremo in anteprima nazionale delle nuove X1 PRO, X1 Casting Favorite realizzate per Old Captain.
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Il focus è incentrato sui predatori d’acqua dolce nel Nord Italia, i cambiamenti al nostro approccio e alle nostre tecniche per avere successo nelle battute autunnali ed invernali. Le acque sono principalmente quelle della Lombardia: cave, laghi prealpini e grandi laghi e il fiume ticino terreno di sfida preferito di Daniele ai grandi aspi. In ultimo il nostro pescatore simbolo ha costruito la sua fama con catture epiche nel panorama dello street fishing milanese.
I predatori su cui Daniele si focalizza sono il black bass, l’aspio, il luccio,il lucioperca ed il persico reale, all’interno della relazione si menzioneranno anche altri pesci quali il siluro limitato alla pesca in corsi d’acqua non primari e tutti quei pesci che sono catturabili durante le sessioni di street fishing quali il barbo, la carpa ecc. che pur non essendo predatori sviluppano nel corso dei mesi autunnali un’istinto territoriale che li fa diventare prede per lo spinning.
Le tecniche di pesca usate sono lo spinning ed il casting con largo uso delle softbait in tantissime situazioni, per la pesca in fiume Daniele si concentrerà invece nell’utilizzo di jerkbait e topwater rigidi. Parlando di bassfishing non ci sono confini, uno dei pesci più particolari per la grande quantità di artificiali che permettono di insidiarlo.
Analizzerà due differenti approcci di pesca (da riva e da barca) trovando in essi punti di forza e di debolezza, ad esempio la possibilità di affrontare dalla barca un grande lago con le tecniche verticali grazie all’uso di un ecoscandaglio per la pesca del persico e del luccio sospesi nella colonna d’acqua.
Uno spunto di discussione saranno certamente gli spostamenti del pesce foraggio e la conseguente ridisposizione dei predatori nelle loro vicinanze a seconda delle temperature dell’acqua. - Quando un approccio da natante risulterà più efficace per raggiungere il target e quando invece la pesca da riva ci darà la possibilità di restare con più precisione e più a lungo nella strike zone.
Dalle ore 17:00 alle 17:30
Mostreremo in anteprima Nazionale le X1 PRO prodotto realizzato da Favorite in esclusiva per OldCaptain e le 2 nuove misure di X1 Casting che vanno a completare la gamma delle canne dedicate al bassfishing e pike fishing (con possibilità di pre-order in store e online).
Novembre
In collaborazione con Garmin, durante l'evento parleremo di due tecniche di pesca: Freshwater con Luca Quintavalla e Saltwater con Antonello Salvi.
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Dalle ore 15:00
Tecnologia LiveScope per la pesca in acqua dolce con Luca Quintavalla
Il sistema LiveScope™ è l'ultima novità della tecnologia per la pesca. Luca illustrerà tutto i vantaggi del suo utilizzo per la pesca in acqua dolce dando consigli e raccontando la sua esperienza di come la strumentazione elettronica di bordo può cambiare in meglio la propria esperienza di pesca.
Dalle ore 16:00
Strumentazione e consigli per la pesca con Antonello Salvi
Per ottenere i migliori risultati nella pesca occorre una strumentazione all’altezza. Prima di acquistare la strumentazione di bordo ci sono alcune fondamentali cose da sapere per non sbagliare. Antonello ci darà tutti i migliori consigli sulle diverse tecniche di pesca da barca da lui praticate (bolentino di profondità, traina con il vivo, drifting al tonno...), sulle attrezzature e sugli accessori per iniziare ad avere ottimi risultati nella pesca in mare.
Novembre
Insieme a Fabio Pizzoli, Marco Fadigatti e Aldo Sartori parleremo di Bass e Inshore Fishing. Approfondiremo le principali strategie e attrezzature di queste speciali tecniche di pesca.
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
dalle ore 15:00
BASS FISHING con Aldo Sartori
- Introduzione storica della tecnica.
- Come il bassfishing americano ha influenzato la pesca a spinning in Italia.
- Tecniche principali ed attrezzature dedicate.
BASS FISHING con Marco Fadigatti
- Il Bassfishing agonistico in Italia.
- Strategie, approcci degli spot ed i principali inneschi.
- Utilizzo della strumentazione di bordo in gara.
dalle ore 17:00
INSHORE SPINNING SW con Fabio Pizzoli
- Lo spinning Inshore sulle nostre coste
- Principali tecniche e attrezzature
- Focus sugli approcci e le tecniche in funzione dei diversi predatori in mare
Salva i prodotti nella tua lista dei desideri per acquistarli in seguito o condividerli con i tuoi amici.