Nessun prodotto
Spedizione in tutta Italia a soli 9,90€. Oltre 179€ di spesa invece, la offriamo noi.
* Revisioni zattere e gift card sono esclusi dalla promozione. Minimo ordine 90€.
Riscatta
il tuo buono
Per informazioni su come vengono trattati i tuoi dati consulta la nostra Privacy Policy.
* Revisioni zattere e gift card sono esclusi dalla promozione. Minimo ordine 90€.
Cerca
Il sistema di piegatura del collo riduce del 25% gli ingombri di stivaggio. Dotato di fibbia a sgancio rapido. UNI ENI ISO 12402-3.
Il sistema di piegatura del collo riduce del 25% gli ingombri di stivaggio. Dotato di fibbia a sgancio rapido. UNI ENI ISO 12402-4.
Capottina 2 archi realizzata con tubo in lega leggera anodizzata Ø 22 mm. Tessuto resistente alla luce al salino ed agli idrocarburi. Universale per imbarcazioni in genere. Completa di ogni accessorio.
Ripiegabile per ridurre gli spazi di stivaggio, costruito con materiale galleggiante a cellule chiuse, con fischietto e fasce riflettenti. Omologato SOLAS M.E.D. Normativa MSC 200(80).Regolamentare per imbarcazioni da lavoro, pesca, passeggeri.
Con custodia in tessuto tecnologico ad alta resistenza, senza imbrago, nastro vita con fibbia a sgancio rapido in resina acetalica. Dotato di: Nastri retroriflettenti Fischietto Maniglia di sollevamento Nastro di recupero Schienalino Sottogamba imbottito Sttacco per nastro di sicurezza CE EN ISO 12402-3
Cappuccio paraspruzzi per giubbotti autogonfiabili Veleria San Giorgio
Privo di involucro esterno è concepito per massimizzare efficienza, ingombri e ridurre al minimo i costi. E’ idoneo come dotazione obbligatoria di bordo per navigazione senza limiti dalla costa. Attivatore UML automatico e manuale. Confezione sottovuoto con apertura a strappo, non teme gli agenti atmosferici, nessuna attivazione accidentale. Si consiglia...
Giubbotto di salvataggio/aiuto al galleggiamento 50 NStudio ergonomico del design per derive in regata e competizione. Tasca concerniera. Sistema di regolazione composto da cerniera lunga a doppio cursore,nastro con fibbia a sgancio rapido.UNI EN ISO 12402-5.
Apparecchio galleggiante di salvataggioin polietilene con interno in espanso. Completo di fasce retro riflettenti. Approvazione del ministero dei trasporti.
Capottina para sole, para acqua. Telaio a 3 archi in lega leggera anodizzata Ø mm. 22. Snodi in nylon, tessuto resistente alla luce al salino ed agli idrocarburi. Univer-sale per imbarcazioni in genere. Completa di ogni accessorio.
Capottina para sole, para acqua. Telaio a 3 archi in lega leggera anodizzata Ø mm. 22. Snodi in nylon, tessuto resistente alla luce al salino ed agli idrocarburi. Univer-sale per imbarcazioni in genere. Completa di ogni accessorio.
Kit di ricarica per giubbotti autogonfiabili contenente 1 bomboletta 1 pastiglia idrosolubile ed 1 pin verde. Per giubbotti Veleria San Giorgio.
Giubbotto di salvataggio a stola SOLAS - M.E.D. Compatto e pieghevole è il più piccolo al mondo.
Protezione termica per scialuppe di salvataggio, zattere autogonfiabili e barche da pesca. Approvato SOLAS 74/83- E.C. 96/98- M.E.D.
Studiato per una sicurezza attiva, grazie anche al collo modulare per una maggiore protezione della testa. Dotato di: Cerniera Nastro con fibbia a sgancio rapido Chiusura inferiore e sottogambe Fischietto UNI EN ISO 12402-4
Si può installare su piano, a parete o su tubo di diametro Ø 22/25 mm. con apposito morsetto non incluso.
Per salvagente anulare con diametro Ø di 72 cm.
Distribuzione delle masse galleggianti studiata per garantire un'ottimale posizione in acqua di neonati e bambini di peso inferiore a 15Kg. Sistema di chiusura con fascia addominale regolabile, schienalino, sottogamba imbottito, due fibbie a sgancio rapido. Munito di "buddy system" e maniglia di recupero.
Approvata CE - RINA - ISO 12401.
Munito di tasca porta attrezzi.
Munito di tasca porta attrezzi.
Evita al giubbotto di risalire, permette cosi di avere la testa fuori dall’acqua facilitando la nuotata.
Body Guard in materiale plastico rigido. Dotato di maniglie per un sicuro appiglio. Approvato secondo il Ministero dei trasporti e della navigazione n. 385/28/09/1989 e Marine Marchande francese.