Elenco dei prodotti per la marca Solas
Le eliche e gli accessori motore Solas vantano una grande qualità costruttiva e progettuale tanto da poter essere impiegati per varie soluzioni e tipi di imbarcazioni.
MoreTendenzialmente le eliche che trovate di default nella vostra imbarcazione sono appena sufficienti a muovere la vostra barca nei weekend. Se usi la barca per il lavoro probabilmente l’elica fornita dalla casa madre non avrà prestazioni ottimali e ti troverai a doverla cambiare.
Ma come si sceglie l’elica giusta?
L’elica è notoriamente una delle parti più costose di una barca, ma cercando di operare la migliore scelta possibile per la tua imbarcazione ti permetterà poi di abbattere i costi risparmiando in carburante e tempi di percorrenza.
Ci sono alcune condizioni da tenere sempre in considerazione durante la scelta della tua elica tra le quali sicuramente il costo, la manutenzione necessaria, la potenza frenante e quella di marcia indietro e la potenza della marcia in avanti, come ci sono alcune terminologie specifiche e indicazioni da imparare per sapere se stiamo facendo o meno l’acquisto corretto.
Per esempio, una delle terminologie che troverete probabilmente durante l'acquisto di una nuova elica, è l’effetto evolutivo che è strettamente legato alla direzione di rotazione dell’elica che può essere sia destrorsa che sinistrorsa rispetto a movimento orario o antiorario durante la marcia avanti; il passo invece è l’avanzamento dell’elica dato da un giro completo dell’albero.
Il numero di pale pare più ovvio ma non il meno importante, anche perché presenta delle discrepanze rispetto al funzionamento: se un’imbarcazione ha un’elica a due lame si presume logicamente che entrambe funzionino a pieno regime, invece un’elica di questo tipo ha una delle due lame disturbata dalla cinghia mentre per esempio un’elica a tre pale ha soltanto due delle lame che lavorano in maniera efficiente mentre l’altra è disturbata. È sempre bene tenere in considerazione il lavoro che fa l’elica e la tipologia di barca che deve essere spinta da essa.
Ultima ma non per ultima, la dimensione dell’elica che è data dal suo diametro però espresso in pollici e gioca un ruolo davvero fondamentale per la scelta poiché tanto è più grande l’elica e tanta più energia riesce a produrre. Il mondo delle eliche comunque offre varie tipologie di prodotti per soddisfare sia la richiesta più semplice che quella più professionale.
Ad esempio le eliche a pale fisse sono le più comuni e normalmente le troverete sulla vostra imbarcazione appena uscita dalla casa madre. Sono eliche piuttosto affidabili ed economiche e vanno bene nella stragrande maggioranza dei casi. Quelle a pale abbattibili invece offrono la minor resistenza possibile all’acqua perché presentano pale fissate al mozzo per mezzo di un perno che permette ad esse di piegarsi verso poppa e diminuire, come dicevamo, la resistenza. Hanno una grande efficienza in marcia avanti, perché una volta aperte sono equiparabili a quelle a pale fisse mentre ha qualche difficoltà nella retromarcia.
Una delle migliori scelte possibili è sicuramente l’elica a pale orientabili perché queste, una volta arrivati alla velocità di crociera, si dispongono parallelamente all’asse così da offrire il minimo attrito, oltre a cambiare disposizione automaticamente rispetto alla marcia inserita.
Come avrai capito l’elica a pale fisse è considerata lo standard per le barche a vela, ma le altre soluzioni prospettate daranno un plus alla velocità sia a motore che a vela, diminuendo la resistenza fluidodinamica.
Che siano di acciaio o alluminio, a pale fisse, orientabili oppure variabili Solas può fornirti un’ampia gamma di prodotti di alta qualità adatti per svariate tipologie di imbarcazioni sia da lavoro che per il tempo libero.
Less